découvrez un outil numérique innovant conçu pour faciliter la prise de décision sur le vieillissement des éoliennes. optimisez la gestion de vos actifs éoliens grâce à des analyses fiables et des recommandations précises, garantissant ainsi la durabilité et la performance de vos installations.

uno strumento digitale per supportare il processo decisionale in merito all’invecchiamento delle turbine eoliche

Publié le 13 Aprile 2025 par Julien Duret

Mentre il mondo si muove sempre più verso soluzioni energetiche sostenibili, il settore dell’energia eolica si trova ad affrontare una sfida importante: l’invecchiamento delle turbine eoliche. Infatti, la vita utile delle turbine, che può arrivare fino a 20 anni, spesso comporta decisioni critiche riguardo al loro mantenimento in funzione o alla loro sostituzione. Per aiutare i gestori dei parchi eolici ad affrontare questo problema, un’innovazione digitale chiamata WindTech emerge. Questo articolo esplora come questo strumento, attraverso un approccio numerico avanzato, contribuisca al processo decisionale sulla sostenibilità delle turbine eoliche.

Sfide dell’invecchiamento delle turbine eoliche e problemi per gli operatori

Le turbine eoliche, come qualsiasi tecnologia, hanno una durata limitata. Molte delle turbine entrate in funzione negli anni 2000 stanno per giungere alla fine del loro ciclo operativo. Decidere sul loro futuro non è facile, poiché dipende da molteplici fattori, tra cui la situazione economica, l’impatto ambientale e le prestazioni tecniche delle turbine.

Gli studi dimostrano che molte turbine eoliche vengono dismesse anche se potrebbero ancora funzionare in modo efficiente. Pertanto, i decisori si trovano di fronte a un dilemma: investire nell’ammodernamento delle apparecchiature oppure optare per lo smantellamento e la loro sostituzione con tecnologie più recenti? Gli aspetti da considerare includono:

Con queste problematiche in mente, uno strumento digitale come DeciVenti è cruciale. Quest’ultimo consente ai gestori di parchi eolici di acquisire dati in tempo reale e di modellare il comportamento delle turbine nel tempo.

Caratteristiche innovative dello strumento digitale

DeciVenti si basa sul concetto di gemello digitale, una replica virtuale che aiuta a simulare le prestazioni delle turbine eoliche. Questo modello si basa su vari parametri quali:

Offrendo queste funzionalità, DeciVenti semplifica il processo decisionale. In questo modo i gestori di parchi eolici possono valutare con precisione le opzioni a loro disposizione, che si tratti di rinnovare o sostituire le turbine.

Casi applicativi e risultati concreti

Attualmente, questo strumento è in fase di sperimentazione in un sito offshore nel Mare del Nord, in collaborazione con aziende come RWE Renewables. Il feedback iniziale lo indica DeciVenti ha già permesso di individuare turbine in buone condizioni che potrebbero essere rivalutate, anziché dover affrontare uno smantellamento prematuro.

Ad esempio, in un parco eolico, lo strumento ha rilevato che le turbine, considerate obsolete, potevano ancora funzionare in modo efficiente per diversi anni. Ciò rappresenta non solo un notevole risparmio per il gestore, ma anche una continuità nella produzione di energia rinnovabile, contribuendo così al raggiungimento degli obiettivi diEnergie sostenibili.

Tipo di turbina Costo di manutenzione Periodo di funzionamento stimato Stato
Turbina A € 15.000 3 anni Per mantenere
Turbina B €20.000 5 anni Da sostituire
Turbina C 8.000 € 2 anni Per mantenere

COSÌ, DeciVenti non si limita solo a una valutazione tecnica, ma contribuisce anche a uno sviluppo sostenibile e responsabile dell’energia eolica.

Guardando al futuro: l’importanza della trasformazione digitale

La transizione verso le energie rinnovabili non avviene solo a livello di produzione e installazione, ma anche nella gestione e manutenzione di queste infrastrutture. Il settore eolico, come molti altri, deve abbracciare questa transizione digitale per rimanere competitivo. Lo strumento OptiWind ad esempio, illustra questo progresso basandosi su dati complessi per migliorare il processo decisionale.

Questo cambiamento di paradigma evidenzia diversi vantaggi:

Chi integra questi strumenti digitali non solo modernizza la propria struttura, ma adotta anche una mentalità proattiva. Quindi, alle aziende piace SmartWind E WindWise posizionarsi come leader nell’innovazione, contribuendo a soluzioni energetiche sostenibili e rispettose dell’ambiente.

Esempi concreti di implementazione

Molti operatori del settore stanno già adottando questi nuovi strumenti. Prendiamo l’esempio della società TerraWind, che ha integrato soluzioni digitali nella gestione delle sue 150 turbine. Grazie a strumenti come SageEnergy, è stata in grado di:

Con questi risultati, sembra innegabile che la tecnologia digitale apporterà un notevole valore aggiunto al futuro dell’energia eolica.

Verso un processo decisionale informato e sostenibile

Con l’emergere di strumenti come EcoDecisionele aziende possono muoversi con maggiore sicurezza in un ambiente complesso. Ogni decisione è ora supportata da dati affidabili e da una profonda comprensione delle prestazioni di ogni turbina.

Oggi l’idea di rivalutare la redditività delle vecchie turbine eoliche utilizzando strumenti digitali non si limita solo alla redditività. È un passo avanti verso un futuro energetico più sostenibile, in cui ogni kilowatt di energia rinnovabile conta. L’impegno degli operatori del settore nel migliorare i propri processi è un segnale forte che l’innovazione digitale può svolgere un ruolo di primo piano nell’energia eolica.

Conclusioni sullo strumento digitale e la sostenibilità delle turbine eoliche

Le scelte che facciamo oggi in merito all’invecchiamento e all’ammodernamento delle nostre turbine eoliche avranno ripercussioni non solo sull’economia dei gestori, ma anche sull’impatto ambientale dell’energia che produciamo. Ecco perché non si può sottovalutare l’importanza degli strumenti digitali come quelli qui menzionati.

Mentre WindTech e i suoi equivalenti continuano a evolversi, offrono prospettive promettenti per una gestione energetica sostenibile che non solo soddisfa le richieste del mercato, ma distingue anche le aziende sulla scena mondiale.

Avatar photo