découvrez notre comparaison approfondie entre mailchimp et convertkit, deux outils populaires de marketing par e-mail. analysez les fonctionnalités, les avantages et les inconvénients de chaque plateforme pour déterminer laquelle est la plus adaptée à vos besoins de vente en ligne.

Mailchimp vs. ConvertKit: qual è il miglior strumento di email marketing per le vendite?

Publié le 28 Aprile 2025 par Julien Duret

In un mondo in cui l’email marketing rimane una strategia fondamentale per coinvolgere e convertire i clienti, due attori principali si distinguono: Mailchimp e ConvertKit. Questi strumenti consentono alle aziende di gestire le proprie campagne e-mail e di automatizzare i processi di marketing. Ma qual è la scelta migliore per la tua attività? Questo articolo confronta le caratteristiche, i pro e i contro di ciascuna piattaforma per aiutarti a prendere una decisione informata.

Riepilogo

Panoramica degli strumenti

Mailchimp e ConvertKit sono due piattaforme progettate con obiettivi diversi. Mailchimp si presenta come una soluzione di marketing completa. Oltre alle funzionalità di email marketing, ospita strumenti per il marketing sui social media, l’e-commerce e la gestione delle relazioni con i clienti. D’altra parte, ConvertKit si concentra principalmente sull’email marketing e sull’automazione, rivolgendosi in particolar modo ai creatori di contenuti come blogger, videomaker e imprenditori.

Entrambi gli strumenti hanno interfacce intuitive, ma sono rivolti a un pubblico diverso, il che influenzerà la tua scelta a seconda delle tue esigenze.

Tabella di confronto delle funzionalità

Funzionalità Mailchimp ConvertKit
Assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7 dal lunedì al venerdì
Facilità d’uso Molto intuitivo Semplice con una curva di apprendimento
Piani tariffari A partire da $ 13 A partire da $ 9
Automazione Sì, ma limitato Molto avanzato
Test A/B Avanzamenti Di base
Segmentazione Predittivo Essenziale ma efficace

Criteri di confronto

Per valutare equamente queste due soluzioni, bisogna tenere conto di diversi criteri:

Analisi dettagliata di Mailchimp

Mailchimp è riconosciuto per la sua versatilità e per le sue caratteristiche adatte ad aziende di tutte le dimensioni. La sua interfaccia intuitiva consente a qualsiasi utente, anche a chi non ha alcuna esperienza, di creare campagne email efficaci.

Punti salienti

Punti deboli

Per chi è meglio

Mailchimp è l’ideale per piccole e medie imprese alla ricerca di una soluzione di marketing completa. È anche un’ottima opzione per chi desidera una piattaforma intuitiva e un’ampia gamma di integrazioni.

Analisi dettagliata di ConvertKit

ConvertKit, precedentemente Kit, si concentra sulle esigenze dei creatori di contenuti. La sua interfaccia è pulita e gli strumenti offerti sono focalizzati sul coinvolgimento degli abbonati.

Punti salienti

Punti deboli

Per chi è meglio

ConvertKit è perfetto per blogger, podcaster e creatori di contenuti alla ricerca di una soluzione specializzata orientata all’engagement marketing.

Quale strumento dovresti scegliere in base al tuo profilo?

La scelta tra Mailchimp e ConvertKit dipende dai tuoi obiettivi aziendali: se sei un creatore di contenuti che desidera costruire un rapporto solido con il proprio pubblico, ConvertKit è un’ottima opzione. D’altro canto, se la tua azienda si sta orientando verso il marketing multicanale e stai cercando una soluzione completa, Mailchimp è la scelta migliore.

Scegliendo lo strumento più adatto alle tue esigenze, potrai ottimizzare le tue campagne di email marketing per massimizzare il ritorno sull’investimento.

Avatar photo