découvrez les différences clés entre wrike et smartsheet dans notre comparatif exhaustif. évaluez lequel de ces outils de gestion de projet est le mieux adapté à vos besoins commerciaux pour optimiser votre productivité et atteindre vos objectifs.

Wrike vs Smartsheet: qual è il migliore per la gestione dei progetti aziendali?

Publié le 24 Maggio 2025 par Julien Duret

Nel campo della gestione dei progetti, la scelta dello strumento giusto è fondamentale per il successo di un team di vendita. Due delle soluzioni più popolari sul mercato sono Wrike E Smartsheet. Ognuna di queste piattaforme offre una serie di funzionalità per aiutare i team a pianificare, eseguire e monitorare i propri progetti. Ma qual è la soluzione migliore per la tua attività? Questo articolo fornisce un confronto approfondito tra questi due strumenti di gestione dei progetti nel 2025.

Tabella comparativa sintetica

Criteri Wrike Smartsheet
Prezzo A partire da € 9,80 per utente/mese A partire da 7 € per utente/mese
Caratteristiche Gestione progetti, gestione attività, reporting avanzato Tabelle, Gantt, formule avanzate
Collaborazione Commento, integrazione Adobe, gestione documenti Strumenti di revisione, condivisione file, DAM
Amministrazione Controlli di accesso granulari Gestione degli utenti, policy di sicurezza
Rapporti Dashboard personalizzabili Report di tabulazione incrociata da più tabelle
Integrazioni Oltre 400 possibili integrazioni Integrazioni con oltre 100 app

Criteri di confronto

In questo confronto vengono presi in considerazione diversi criteri per ottenere una valutazione completa di ogni strumento. Questi criteri includono:

L’utilizzo di questi criteri ti consentirà di ottenere una visione chiara dei vantaggi e degli svantaggi di Wrike E Smartsheet. Influenzano direttamente l’efficienza e la produttività all’interno dei team.

Analisi dettagliata di Wrike

Presentazione veloce

Wrike è uno strumento di gestione dei progetti online che offre un’ampia gamma di funzionalità destinate a semplificare la gestione e la visualizzazione dei progetti. Con un’interfaccia intuitiva, consente la gestione delle attività tramite schede Kanban, diagrammi di Gantt e dispone anche di diverse opzioni di reporting.

Punti salienti

Punti deboli

Per chi è più adatto

Wrike è ideale per i team che necessitano di flessibilità e di una gamma diversificata di strumenti di gestione dei progetti. È una soluzione particolarmente adatta alle start-up e ai team di marketing che devono gestire più progetti contemporaneamente.

La nostra opinione

Wrike si distingue per la sua robustezza e adattabilità. Per un team che cerca uno strumento completo e facile da usare, rappresenta un’opzione essenziale.

Analisi dettagliata di Smartsheet

Presentazione veloce

Smartsheet è una soluzione di gestione dei progetti basata su fogli di calcolo che offre un approccio unico alla gestione dei dati e delle attività. La sua interfaccia familiare agli utenti di fogli di calcolo consente un avvio rapido.

Punti salienti

Punti deboli

Per chi è meglio

Smartsheet è ideale per le organizzazioni che gestiscono progetti che richiedono un monitoraggio dettagliato dei progressi e l’elaborazione di grandi quantità di dati, ad esempio in ambito ingegneristico o di vendita.

La nostra opinione

Nonostante alcune limitazioni di usabilità, Smartsheet rimane uno strumento potente per i team che necessitano di una gestione dettagliata dei dati e della creazione di tabelle pivot.

Qual è la scelta migliore in base al tuo profilo?

È fondamentale comprendere appieno le esigenze del tuo team prima di scegliere tra Wrike E Smartsheet. Ecco alcuni segmenti di mercato per illustrarlo:

Non esiste una soluzione universale: ogni strumento ha i suoi vantaggi specifici. È quindi fondamentale valutare le proprie priorità prima di prendere una decisione definitiva.

Integrazioni e Automazione

Le integrazioni rappresentano un aspetto fondamentale di qualsiasi piattaforma di gestione dei progetti, poiché determinano la capacità dello strumento di adattarsi alle esigenze aziendali. Wrike E Smartsheet hanno solide capacità di integrazione, ma i loro approcci sono diversi.

Per quanto riguarda l’automazione, entrambe le piattaforme offrono soluzioni per semplificare i flussi di lavoro. Wrike semplifica la creazione di regole personalizzate e attività ricorrenti. L’aspetto negativo è che Smartsheet offre solo strumenti di automazione di base che potrebbero essere meno potenti di quelli di Wrike, il che conferisce a quest’ultimo un leggero vantaggio.

Criteri Wrike Smartsheet
Numero di integrazioni Più di 400 Più di 100
Tipo di automazione Regole personalizzate, attività ricorrenti Automazioni di base
API disponibile
Avatar photo